
Il Comune di Somma Lombardo è abilitato da Regione Lombardia al rilascio del PIN della CRS (Carta Regionale dei Servizi) o TS-CNS (Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi).
CHE COS’È E A COSA SERVE IL PIN
Il PIN è un codice personale segreto, attraverso il quale il
cittadino dimostra di essere il “proprietario” della Tessera
Sanitaria che ha ricevuto e di essere correttamente identificato nelle
occasioni in cui ne viene richiesta la digitazione.
Il PIN permette di utilizzare i servizi on line offerti dalle Pubbliche
Amministrazioni o per firmare digitalmente gli atti da inoltrare
all’amministrazione pubblica.
COME FARE PER RICHIEDERE IL PIN
Per utilizzare la CRS o CNS per accedere ai servizi on line o per firmare digitalmente gli atti da inoltrare all’amministrazione pubblica è necessario conoscerne il PIN (Personal Identification Number).
Il COMUNE DI SOMMA LOMBARDO è stato abilito da Regione Lombardia al rilascio del PIN.
Per attivare il PIN bisogna presentarsi di persona all’Ufficio Urp sito al piano terra in Piazza Vittorio Veneto, 2 nei seguenti orari di apertura dello sportello
- LUNEDÌ 9.00 – 13.45 e 15.00 – 18.00
- MARTEDÌ 9.00 – 13.45
- MERCOLEDÌ 9.00 – 13.45 e 15.00 – 18.00
- GIOVEDÌ 9.00 – 13.45
- VENERDÌ 9.00 – 13.45
- SABATO 9.30 – 12.00
muniti di:
– CRS Carta Regionale dei Servizi (quella gialla) o TS-CNS (Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi (quella blu);
– un documento d’identità valido;
– un telefono cellulare o un indirizzo di posta elettronica attivi (per il ricevimento della seconda parte del PIN e PUK).
È possibile DELEGARE un’altra persona al ritiro del codice PIN della CRS o della TS–CNS Lombardia utilizzando il modulo di delega allegato in fondo alla pagina. Questa domanda dovrà essere compilata e consegnata al delegato insieme ad una copia del proprio documento di identità e della propria CRS o la TS–CNS Lombardia.
Per richiedere il PIN per MINORENNE, è necessario che uno dei genitori si presenti presso l’ufficio preposto con un documento d’identità, la CRS o la tua TS–CNS Lombardia del minorenne e una dichiarazione che certifichi la parentela (è possibile utilizzare il modulo allegato in fondo alla pagina).
Per info: Ufficio URP Tel. 0331 989011-94
Puoi trovare informazioni dettagliate sul sito della CRS di Regione Lombardia