Webinar informativo per bando contributi micro, piccole e medie imprese distretto del commercio

Webinar bando distretti commercio

Giovedì 18 maggio 2023, dalle ore 20.30 appuntamento in presenza in sala consiliare oppure da remoto collegandosi al canale Youtube del Comune di Somma Lombardo per partecipare al webinar informativo sulle modalità di compilazione domande per i finanziamenti a fondo perduto relativi al Bando Regionale “Sviluppo dei Distretti del Commercio 2022-2024”.

Si tratta di una possibilità per micro, piccole e medie imprese con vetrina su strada o situata al piano terreno degli edifici o all’interno delle corti locali direttamente accessibili al pubblico che svolgano attività di:

  • vendita al dettaglio di beni e/o servizi
  • somministrazione di cibi e bevande
  • prestazione di servizi alla persona (anche se ai piani superiori)

Il bando è rivolto anche ad aspiranti imprenditori che avviino, entro la data ultima di presentazione delle domande, una attività economica.

2. Risorse disponibili e dettagli ammissibilità di spesa

200.000 euro, ripartiti tra i Comuni del Distretto in proporzione alla popolazione residente

50% della spesa ammissibile totale (in conto capitale e in di parte corrente) e in ogni caso non superiore all’importo delle spese in conto capitale (con un tetto massimo per ciascuna domanda che sarà definiti dal Bando)

• In caso di risorse residue l’importo massimo concesso potrà essere aumentato, sempre nel rispetto del 50% e della spesa in conto capitale (con un tetto massimo per ciascuna domanda che sarà definiti dal Bando)

3. Le tipologie di interventi ammissibili

3.1 Conto capitale

  • Opere edili private (es. ristrutturazione, ammodernamento dei locali, lavori su facciate ed esterni ecc.)
  • Installazione o ammodernamento di impianti
  • Arredi e strutture temporanee
  • Macchinari, attrezzature ed apparecchi
  • Veicoli ad uso commerciale
  • Realizzazione, acquisto o acquisizione tramite licenza pluriennale di software, piattaforme informatiche, applicazioni per smartphone, siti web ecc.

3.2 Spesa corrente

  • Spese per consulenze, studi ed analisi (es. indagini di mercato, consulenze strategiche, analisi statistiche, attività di monitoraggio ecc.)
  • Canoni annuali per l’utilizzo di software, piattaforme informatiche, applicazioni per smartphone, siti web ecc.
  • Spese per eventi e animazione
  • Spese di promozione, comunicazione e pubblicità (es. materiali cartacei, pubblicazioni e annunci sui mezzi di informazione, comunicazione sui social networks ecc.)
  • Formazione del titolare o dei lavoratori (esclusa quella obbligatoria o prevista dalla legge)
  • Affitto dei locali per l’esercizio dell’attività di impresa (con un tetto massimo che sarà definito dal Bando)

4. I requisiti di validità delle spese

Le spese devono essere:

  • INTESTATE al soggetto beneficiario
  • PAGATE tramite titoli TRACCIABILI (es. bonifico bancario o postale, Sepa/Ri.Ba/SDD, assegno non trasferibile, bancomat, carta credito aziendale). Sono esclusi TASSATIVAMENTE i pagamenti effettuati in contanti e tramite assegno circolare
  • Sostenute (Fatture e pagamenti) dal 28 marzo 2022 e alla data di presentazione della domanda
  • Riportare sui giustificativi di spesa, la dicitura “Spesa finanziata dal Bando Sviluppo dei Distretti del Commercio 2022-2024”. In caso di fatture senza dicitura verrà richiesta specifica dichiarazione sul modulo di domanda compilabile in piattaforma

• Qualora gli interventi ammessi a contributo fossero destinatari anche di altri contributi o finanziamenti, questi, sommati al contributo del presente Bando, non possono superare il 100% della relativa spesa

5. La tipologia di bando

Il contributo è concesso con procedura automatica a sportello: le domande in possesso dei requisiti di ammissibilità formale sono finanziate in ordine cronologico di ricezione, fino ad esaurimento della dotazione finanziaria imputata al singolo Comune, nel rispetto dei termini previsti nel Bando.

Il contributo sarà erogato a seguito della fase di verifica della documentazione presentata e liquidato solo dopo aver ricevuto dall’impresa beneficiaria la documentazione fotografica che attesti l’apposizione presso l’unità locale finanziata di una targa (secondo un modello che verrà messo a disposizione dei soggetti ammessi attraverso il portale) che contenga il logo regionale e indichi che l’attività è stata oggetto di interventi realizzati con il contributo regionale.

6. PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Solo tramite SPDI (anche delegando soggetti terzi) attraverso la piattaforma dedicata.

Prima di procedere alla compilazione della domanda di contributo suggeriamo di avere a portata di mano la seguente documentazione:

  • Copia delle delega (in caso di presentazione delle domanda per conto di terzi)
  • Copia della Visura Camerale aggiornata
  • Copia dei documenti fiscali (es. fatture, ricevute, …)
  • Copia dei documenti contabili (es. bonifico, assegno bancario,…) con relativo estratto conto in cui sia visibile anche l’intestazione del conto corrente
  • Contatti di riferimento di un referente della pratica (numero di telefono e indirizzo e-mail)
  • Copia della marca da bollo da 16 euro annullata o ricevuta relativa al pagamento

7. PER INFO E CHIARIMENTI

FAQ pubblicate sul portale

Supporto solo via email scrivendo all’indirizzo malpensanord@gmail.com