AL VIA IL BILANCIO PARTECIPATO DELLA CITTÀ DI SOMMA LOMBARDO 200.000 EURO PER PROGETTI E IDEE DEI CITTADINI DA REALIZZARE NEI QUARTIERI

L’Amministrazione Comunale di Somma Lombardo propone una nuova modalità di Bilancio Partecipato per l’anno 2018, allo scopo di favorire la partecipazione attiva di cittadini e associazioni.

 

Previsti 200.000 € di investimenti: 20.000€ per ogni quartiere, con possibilità di 10.000€ aggiuntivi per progetti comuni a due quartieri (es. Mezzana + Lazzaretto = 50.000€).

 

Il Bilancio partecipato è un importante strumento di democrazia con cui cittadini e associazioni possono contribuire nella decisione di parte degli investimenti della città.

 

  • In particolare il bilancio partecipato 2018 apre la possibilità di presentare idee e progetti di utilità pubblica nei seguenti ambiti:
  • lavori pubblici, mobilità e viabilità
  • spazi ed aree verdi, ambiente e vivibilità urbana
  • attività culturali e sportive
  • politiche e attività sociali, educative e giovanili

 

Le nuove modalità del Bilancio Partecipato sono state presentate in anteprima durante le assemblee di quartiere dedicate all’illustrazione del bilancio comunale e del piano opere pubbliche 2018.

 

Lo stanziamento di 200.000 euro per l’anno 2018, va ad aggiungersi agli interventi deliberati dai quartieri nelle edizioni precedenti e già recepiti dall’amministrazione cittadina.

 

Interventi già realizzati: riqualificazione piazza Visconti (Maddalena), piazza della Chiesa e sala civica (Case Nuove), sistemazione asfalti (Coarezza).

 

Interventi in corso di realizzazione: rifacimento marciapiedi e asfalti in via Monterosa (quartiere Lazzaretto), rifacimento parcheggio Via Carlo Del Prete (quartiere Mezzana), riqualificazione piazza Casolo (quartieri San Bernardino e San Rocco).

 

 

COME PARTECIPARE AL BILANCIO PARTECIPATO 2018


 

Scaricare il modulo dal sito comunale o ritirarlo all’URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico) o in Biblioteca Comunale.

 

Compilarlo in ogni sua parte e corredarlo con la raccolta di 25 firme a sostegno del progetto con i dati relativi: nome, cognome, numero carta d’identità (15 firme nelle frazioni). Nota: un cittadino interessato a più progetti può scegliere di sostenerne più di uno con la sua firma.

 

Consegnare il modulo secondo le seguenti modalità entro il 30 giugno:

 

 

 

I PASSI SUCCESSIVI


 

Entro 30 giorni gli uffici e l’amministrazione valuteranno la le proposte pervenute in base ai seguenti criteri:

 

  • chiarezza del progetto e degli obiettivi
  • fattibilità tecnica e giuridica degli interventi
  • compatibilità rispetto agli atti già approvati dal Comune
  • stima dei costi;
  • stima dei tempi di realizzazione
  • caratteristica del perseguimento dell’interesse generale
  • compatibilità con i fini istituzionali e con le competenze dell’Ente
  • compatibilità con le risorse finanziarie a disposizione
  • priorità

 

I progetti verranno presentati pubblicamente nel corso di pubbliche assemblee nel mese di settembre. Se i progetti validi saranno più di uno per quartiere, i cittadini saranno chiamati esprimere la loro preferenza.

 

Seguirà la comunicazione ufficiale finale e l’inserimento dei progetti nel bilancio comunale.

 

Potranno votare, nel quartiere di residenza, i cittadini di Somma Lombardo di età superiore ai 18 anni.

 

Per info: 0331.989095 oppure urp@comune.sommalombardo.va.it