Servizio Protocollo

Il servizio di protocollo si occupa della registrazione di tutta la corrispondenza sia in arrivo che in partenza dal Comune. I cittadini che intendono far pervenire una comunicazione o una richiesta ad un ufficio comunale, possono consegnarla direttamente allo sportello dell’ufficio protocollo che provvederà ad assegnargli un numero progressivo, certificandone la data di registrazione, nonché a consegnarlo al servizio cui è destinato il documento.

Il servizio di archivio provvede alla conservazione dei documenti relativi a procedimenti amministrativi già conclusi presso l’archivio di deposito o, se la pratica si è conclusa da oltre 30 anni, presso l’archivio storico. Chi fosse interessato a prendere in visione ed avere copia di un documento depositato nell’archivio storico deve seguire una particolare procedura.

Innanzitutto è necessario compilare un apposito modulo, disponibile presso il Comune, indirizzato alla Soprintendenza Archivistica lombarda, a cui va allegata la fotocopia della propria carta d’identità. Una volta completata e sottoscritta, la richiesta va consegnata all’ufficio protocollo-archivio del Comune, che provvederà ad inoltrarla alla Soprintendenza. Tale ente rilascerà o negherà l’autorizzazione alla consultazione dei documenti. Sarà cura del Comune comunicare tempestivamente l’esito dell’istanza all’interessato.

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO

GIORNOMATTINOPOMERIGGIO
Lunedì09.00 – 13.4515.00 – 18.00
Martedì09.00 – 13.45Chiuso
Mercoledì09.00 – 13.4515.00 – 18.00
Giovedì09.00 – 13.45Chiuso
Venerdì09.00 – 13.45Chiuso
Sabato09.30 – 12.00Chiuso
DomenicaChiuso
Allegati

Recapiti

Indirizzo Piazza Vittorio Veneto, 2
Telefono 0331 989094
Fax 0331 989075
Email protocollo@comune.sommalombardo.va.it

Responsabile e referenti

Responsabile Dott.ssa Lorena Mercandelli
Assessore
Referente

Ultime notizie ed eventi